LE STAGIONI AL TEATRO LA FABBRICA VILLADOSSOLA
SPETTACOLI
8 FEBBRAIO 2025 ore 21
𝟱𝟬' 𝗪𝗜𝗦𝗛 𝗬𝗢𝗨 𝗪𝗘𝗥𝗘 𝗛𝗘𝗥𝗘
PINK SONIC SHOW
european PINK FLOYD experience
MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO
di e con ANTONIO ORNANO
1 MARZO 2025 ore 21
5 APRILE 2025 ore 21
LA SERA DEI MIRACOLI
Uno spettacolo speciale per rivivere la storia musicale di uno dei più grandi autori del nostro secolo con la produzione di Good Vibrations Entertainment, nota anche tra le altre cose per lo spettacolo “Canto Libero” dedicato a Battisti & Mogol. Reduce dal primo tour teatrale che ha registrato sold out in ogni data e ospitando in alcuni casi anche Ricky Portera (storico chitarrista di Dalla e co-fondatore degli Stadio) lo spettacolo si è affermato come il tributo più autorevole in circolazione. Con un repertorio che spazia da “4 marzo 1943” a “Come è profondo il mare”, passando per “L’anno che verrà”, “Caruso” e tante altre, interpretato dalla voce potente di Lorenzo Campani che è il cuore pulsante dello spettacolo. Già noto per il suo ruolo in “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante e per la sua partecipazione a “The Voice of Italy”, ha collaborato con artisti del calibro di Ligabue e Vasco Rossi, dimostrando una versatilità e una presenza scenica eccezionali.
Campani(voce) sarà affiancato da una band di musicisti di prim’ordine: Luigi Buggio (direzione artistica e tastiere), Marco Vattovani (batteria), Alessandro Leonzini (basso), Marco Locatelli e Ivan Geronazzo (chitarre). Questi talentuosi musicisti offriranno una serata emozionante, arricchita da una scenografia suggestiva e da un avvincente e curato show di luci. Lucio Dalla è stato un cantautore, musicista e attore di straordinario talento, nato a Bologna il 4 marzo 1943, con le sue canzoni, caratterizzate da testi poetici e melodie avvolgenti, ha raccontato storie di vita quotidiana e temi universali, conquistando il cuore di diverse generazioni. Con successi come “Futura”, “Attenti al lupo” e “Piazza Grande”, ha saputo innovare e sperimentare, lasciando un’eredità musicale inestimabile che continua a ispirare artisti e appassionati di musica in tutto il mondo; brani sempre attuali e commoventi, che ora avremo modo di riascoltare dal vivo in un evento memorabile.
«La musica è l’unica cosa che ha un senso compiuto e logico.
È come una formula matematica perfetta.»
Lucio Dalla
Per SCUOLA PRIMARIA
12 febbraio 2025 ore 9.30 e ore 11.00
MOZTRI! Inno all’infanzia
novità doppio spettacolo
con Michele Eynard e Federica Molteni
regia Carmen Pellegrinelli
disegno dal vivo Michele Eynard
scenografie e mostri Enzo Mologni
produzione Luna e GNAC Teatro
Uno spettacolo con disegno dal vivo, ombre, mostri e attori per bambini dai 5 anni.
MOZTRI! è la storia di Tobia, bambino di poche parole che ama stare solo e soprattutto che ama disegnare mostri. Tobia è un bambino che non riesce a concentrarsi, che fatica a prendersi delle responsabilità e che vive delle sue fantasie. Un bambino con un “punteggio basso”, secondo gli standard educativi della maestra. Ma Tobia è anche un bambino pieno di risorse che, attraverso i suoi disegni, apre le porte del suo mondo interiore e mostra la meraviglia del suo immaginario.
Per CLASSI 4° e 5° SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE
19 marzo 2025 ore 10
FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD… AND BACK
con Rupert Raison e Francesco Giorda
produzione Action Theatre
Due attori in scena padroneggiano diversi linguaggi: teatro fisico, comicità, mimo, maschere, giocoleria.
Lo spettacolo è ambientato tra Covent Garden e Hollywood e racconta la storia di un artista di strada italiano, Franky Pavone, e dell’incontro con un poliziotto inglese e, successivamente, con un regista hollywoodiano, George Mogul Senior. Sarà proprio quest’ultimo che, sul finale, inviterà Fanky a Hollywood per recitare in un film, ma le cose però non andranno lisce come l’olio e non mancheranno momenti di grande comicità.
Per SCUOLA DELL’INFANZIA
9 aprile 2025 ore 10
APE PINA
drammaturgia e regia Vania Pucci
con Vania Pucci, Ines Cattabriga e Adriana Zamboni
produzione Giallo Mare Minimal Teatro
Pina è un’ape che si è persa ed entra per caso in teatro. Attraverso un viaggio avventuroso ritroverà il suo alveare aiutata da un’attrice. Una storia semplice sugli animali, le piante e le relazioni nel mondo della natura e non solo, rivolta ai più piccoli.
Le stagioni passate
Stagione 2023/2024
Stagione 2022/2023